Book Title: Il Jainismo
Author(s): Claudia Pastorino
Publisher: Prima edizione Maggio

View full book text
Previous | Next

Page 119
________________ IL JAINISMO - PARTE SECONDA vostra madre? No, non succederebbe. Allora come potete voi beneficiare del latte di sua madre? Molta gente nel sud-est asiatico e nel medio oriente non tocca, con ragione, questo cibo. Tutti gli studi hanno mostrato che gli asiatici possiedo la più elevata intolleranza al lattosio. In India hanno prevalso le attraenti pubblicità occidentali per molti anni. Il concetto antico e saggio per cui "la natura è il cibo migliore e perfetto" purtroppo è molto lontano. E, ancora più importante, al di là del fatto di danneggiare se stessi, ogni bicchiere di latte che bevete, ogni gelato, ogni panetto di burro, ha causato senza alcun dubbio una enorme violenza contro un dolce innocente animale e i suoi figli”. Infine, non dimentichiamo la consuetudine di usare il latte e i suoi coprodotti nelle cerimonie e nei rituali all'interno dei templi. Le pratiche di bagnare le statue ("abhishek”) col latte e di offrire dolci alle divinità preparati con il latte fanno parte di rituali diffusi nei templi, che inquinano la grande santità di quei luoghi. È uno spreco e una violenza lasciare che tutto quel latte finisca poi nei canali dove diviene nutrimento per i batteri. Questo tipo di pratiche deve finire; l'usanza di bagnare le statue ("abhishek”) deve essere mantenuta, ma utilizzando acqua pura e pulita o latte di soia o di riso. 118 Jain Education International For Private & Personal Use Only www.jainelibrary.org

Loading...

Page Navigation
1 ... 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144